Perchè rivolgersi a uno Psicoterapeuta?

La psicoterapia è un percorso introspettivo in cui si vuole superare una condizione esistenziale che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni di quella persona.

A differenza dello stereotipo sociale, però, la psicoterapia non è solo un intervento sul disagio. La psicoterapia è anche una grande opportunità di crescita, è un processo di comprensione di sé, di come si da significato alla realtà e a sé. Ognuno di noi tende infatti a confermare degli schemi mentali interiorizzati, che attivano dei comportamenti coerenti con questi criteri di valutazione. Si tende dunque ad attivare dei modi di fare automatici come frutto di pensieri automatici che limitano l’espressione di se.
Comprendere questi schemi aiuta a mettere in discussione il proprio modo di vedere e agire che spesso può essere motivo di disagio e malessere.

 Un proficuo percorso di psicoterapia permette così di sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare. Il sintomo deve essere guardato come una occasione di cambiamento.

Di conseguenza si diventa capaci di operare scelte coraggiose verso la propria autentica realizzazione, personale, affettiva, sociale, lavorativa. Si tratta cioè di un potenziamento di se stessi oltre che di un superamento di problemi.

Le tecniche di un intervento psicoterapeutico variano in base al modello teorico di riferimento, ma tutte hanno lo scopo di comprendere e superare disagi di origine psichica mediante il colloquio, la parola. Le conoscenze teoriche riguardano la comprensione del funzionamento dell’essere umano dal punto di vista psicologico. Le conoscenze pratiche rappresentano invece gli strumenti di intervento veri e propri, come ad esempio l’analisi dei sogni, l’ipnosi, l’intervento paradossale, il colloquio. Le conoscenze teoriche sono la Mappa, le conoscenze pratiche permettono di viaggiare concretamente nel Territorio.

Lo psicoterapeuta aiuta a riscrivere una storia, cioè a vivere diversamente ciò che è accaduto, a dare un significato diverso a ciò che viviamo.

Dare un senso ci indica la possibilità di uscire da una crisi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...