
“Psycologa” è un blog nato dal mio amore per la psicologia e dalla voglia matta di parlarne.
Ciao, sono Patrizia. Da sempre al servizio delle persone, sono una madre, una moglie e una psicologa e psicoterapeuta freelance dal 2017. Qui potrai trovare articoli che spaziano dalla psicologia, alla filosofia, fino ad arrivare a puri e semplici pensieri personali.
Tutti i temi
Articolo più recente
- Perchè rivolgersi a uno Psicoterapeuta?La psicoterapia è un percorso introspettivo in cui si vuole superare una condizione esistenziale che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni di quella persona. A differenza dello stereotipo sociale, però, la psicoterapia non è solo un intervento sul disagio. La psicoterapia è anche una grande opportunità di crescita, è un processo di comprensione di … Leggi tutto Perchè rivolgersi a uno Psicoterapeuta?

Perchè rivolgersi a uno Psicoterapeuta?
La psicoterapia è un percorso introspettivo in cui si vuole superare una condizione esistenziale che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni di quella persona. A differenza dello stereotipo sociale, però, la psicoterapia non è solo un intervento sul disagio.…
Continua a leggere
Il dolore psicologico è una ferita
Il dolore è una condizione senza tempo, e non solo perché appartiene ad ogni epoca e ad ogni fascia di età, ma anche per via del fatto che nella sofferenza siamo sospesi. Ancorati al presente senza viverlo – un presente che non è più fatto di momenti che…
Continua a leggere
Le due facce del vero amore
La nostra cultura cerca di unire il concetto di amore in una sola definizione, mentre l’amore è composto da due facce che si escludono a vicenda: Eros e Agape.
Continua a leggere
Il cancro e le conseguenze psicologiche
Il legame tra tumore e cause psichiche per ora non ha prove scientifiche, tuttavia quello che sappiamo per certo è che la psiche influenza l’andamento delle cure. Per questo è necessario porre attenzione ai bisogni emozionali e spirituali del malato per favorire un migliore esito…
Continua a leggere
Che cos’è la tristezza del Blue Monday?
Il Blue Monday è considerato il giorno più triste dell’anno, anche se sul piano scientifico non esiste nessun fondamento. Tuttavia, la stagione fredda e il lavoro che riprende dopo le festività sono condizioni che possono influenzare l’umore. Ti propongo alcuni rimedi per sollevare il tuo…
Continua a leggere
Ritrovare sé stessi nell’altro
L’Anima rappresenta la componente femminile e l’animus quella maschile. La componente opposta deve essere integrata per raggiungere l’equilibrio umano.
Continua a leggere
Depressione e il “non lasciar andare”
La depressione è la malattia del “non lasciar andare”. Lasciar andare è un invito a lasciare che il dolore e la gioia abbiano il loro corso naturale.
Continua a leggere
Una preghiera
Il Mal d’Africa esiste davvero e il mio papà me lo ha fatto respirare da quando sono nata. Quanta malinconia nei suoi racconti, quanto desiderio nei suoi ricordi… Ho toccato con mano, ho respirato, gustato e osservato l’Africa con la parte più potente di me,…
Continua a leggere
La cicogna smarrita
Le diagnosi di sterilità o infertilità costituiscono un limite biologico con importanti risvolti sul piano psicologico e un percorso di coppia o individuale può essere fondamentale.
Continua a leggere
Un nuovo giorno
Lasciar andare una persona che amiamo non è facile, stare nel dolore aiuta a superarlo.
Continua a leggere
Il lato positivo dell’inquietudine
La verità ci radica nel suo rassicurarci, mentre l’inquietudine può muovere la ricerca e la curiosità.
Continua a leggere
Gelosia: origini, profili, caratteristiche del geloso, come rompere il ciclo
L’amore ha bisogno di coraggio per crescere e non di paura, la quale è generata dalla gelosia.
Continua a leggere
Intervista rilasciata a Prontopro
Intervista rilasciata al portale Prontopro sulla mia professione di psicologa e psicoterapista.
Continua a leggere
L’incertezza dei nostri giorni
“Si sta come d’autunno gli alberi le foglie” Giuseppe Ungaretti
Continua a leggere
I meccanismi di difesa
La difesa è una strategia che abbiamo inconsciamente attivato per affrontare i problemi della vita.
Continua a leggere
La psicologia è una arte
Mi piace pensare che lo psicologo sia un artigiano e il suo lavoro consiste nell’armonizzare le voci che compongono la personalità del paziente, e aiuta la persona a dare forma ad esperienze ed emozioni.
Continua a leggere
Nulla è definito
Come il DNA può essere modificato dall’ambiente e dal nostro stile di vita, quindi la consapevolezza di poter cambiare per trovare il benessere.
Continua a leggere
La leggenda personale
La nascita del desiderio e della volontà di realizzare sé stessi ciò in cui è il senso della nostra vita, della nostra presenza.
Continua a leggere
Vivere con un dolore cronico
La fibromialgia è una patologia al confine tra cervello e mente, emozioni e cognizione, che richiede aggiornamento scientifico, sensibilità clinica, multi-professionalità, al servizio dell’ascolto del paziente e nell’ottica di un’alleanza terapeutica.
Continua a leggere
L’incontro con l’ombra
In una psicoterapia junghiana si parla di ombra, intesa come l’altro lato della personalità, il lato oscuro che si contrappone all’Io cosciente, che è nascosta nell’inconscio. Spesso i problemi correlati all’ombra si manifestano nel sintomo e sono i primi che richiedono l’attenzione del terapeuta.
Continua a leggere
Il senso della vita
Il senso dell’assurdo, infatti, può colpire chiunque, in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo. Il momento privilegiato per il manifestarsi dell’assurdo è quello del contatto con la morte. ribaltarne il significato costruendo, attraverso la rivolta, un senso all’esistere.
Continua a leggere
“Io so, di non sapere” Socrate
Il non-sapere è la nostra più grande ricchezza e opportunità che smuove la creatività e ci rende capaci di cambiare, anzi di migliorare.
Continua a leggere
Amore violento
I partner vivono nell’idea che l’amore sia fusione, la quale comporta la sensazione di sentirsi vuoti, soli e inquieti. Si tratta di persone che a loro volta hanno vissuto nell’infanzia figure di attaccamento instabili, genitori ambivalenti e insicuri.
Continua a leggere
Una ferita da cicatrizzare
Nonostante l’essere umano sia “naturalmente” attrezzato a superare eventi traumatici, capita talvolta che chi ha vissuto una esperienza di questo tipo non riesca a superarla spontaneamente e sviluppi un Disturbo Post-traumatico da Stress.
Continua a leggere
“Non è possibile cambiare il mondo ma è possibile cambiare noi”
Oltre alla risoluzione del sintomo, il lavoro terapeutico ha in sé una finalità preventiva, di potenziamento delle capacità della persona di affrontare il futuro.
Continua a leggere
Deprivazione affettiva
Solo attraverso l’esperienza della deprivazione, imparando a contenere la delusione e la frustrazione di non avere quello che vogliamo, possiamo crescere interiormente, sviluppando fiducia in noi stessi.
Continua a leggere
La finzione che sostiene la realtà
Le finzioni corrispondono sia a schemi cognitivi sia a “immagini-ricordo” dotate di significato simbolico.
Continua a leggere
Educazione affettiva
La capacità di riflettere sugli stati mentali propri e altrui sono pre-condizioni essenziali per regolare e modulare l’esperienza emotiva, sia in situazioni personali che relazionali.
Continua a leggere
Fragili
Senza sofferenza non c’è conoscenza, la consapevolezza delle nostre fragilità può aprirci verso nuovi modi di vedere e sentire che ci permettono di affrontare la vita senza armature.
Continua a leggere
Briciole
I disturbi dell’alimentazione, sono considerati espressione sintomatica di un conflitto interno o di una struttura mentale non del tutto completa.
Continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)