Perchè rivolgersi a uno Psicoterapeuta?

La psicoterapia è un percorso introspettivo in cui si vuole superare una condizione esistenziale che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni di quella persona. A differenza dello stereotipo sociale, però, la psicoterapia non è solo un intervento sul disagio. La psicoterapia è anche una grande opportunità di crescita, è un processo di comprensione di … Leggi tutto Perchè rivolgersi a uno Psicoterapeuta?

Il dolore psicologico è una ferita

Il dolore è una condizione senza tempo, e non solo perché appartiene ad ogni epoca e ad ogni fascia di età, ma anche per via del fatto che nella sofferenza siamo sospesi. Ancorati al presente senza viverlo – un presente che non è più fatto di momenti che si succedono, ma è immobile nell’assenza di progettualità – ogni … Leggi tutto Il dolore psicologico è una ferita

Le due facce del vero amore

La nostra cultura cerca di unire il concetto di amore in una sola definizione, mentre l'amore è composto da due facce che si escludono a vicenda: Eros e Agape.

Il cancro e le conseguenze psicologiche

Il legame tra tumore e cause psichiche per ora non ha prove scientifiche, tuttavia quello che sappiamo per certo è che la psiche influenza l'andamento delle cure. Per questo è necessario porre attenzione ai bisogni emozionali e spirituali del malato per favorire un migliore esito del percorso di cura.

Che cos’è la tristezza del Blue Monday?

Il Blue Monday è considerato il giorno più triste dell'anno, anche se sul piano scientifico non esiste nessun fondamento. Tuttavia, la stagione fredda e il lavoro che riprende dopo le festività sono condizioni che possono influenzare l'umore. Ti propongo alcuni rimedi per sollevare il tuo umore nei giorni in cui ti senti più triste.

Ritrovare sé stessi nell’altro

L'Anima rappresenta la componente femminile e l'animus quella maschile. La componente opposta deve essere integrata per raggiungere l'equilibrio umano.

Depressione e il “non lasciar andare”

La depressione è la malattia del “non lasciar andare”. Lasciar andare è un invito a lasciare che il dolore e la gioia abbiano il loro corso naturale.

Una preghiera

Foto di Amine M'Siouri da Pexels Il Mal d’Africa esiste davvero e il mio papà me lo ha fatto respirare da quando sono nata. Quanta malinconia nei suoi racconti, quanto desiderio nei suoi ricordi… Ho toccato con mano, ho respirato, gustato e osservato l’Africa con la parte più potente di me, mio figlio e mio padre. Un senso … Leggi tutto Una preghiera

La cicogna smarrita

Le diagnosi di sterilità o infertilità costituiscono un limite biologico con importanti risvolti sul piano psicologico e un percorso di coppia o individuale può essere fondamentale.

Un nuovo giorno

Lasciar andare una persona che amiamo non è facile, stare nel dolore aiuta a superarlo.