Intervista rilasciata al portale Prontopro sulla mia professione di psicologa e psicoterapista.
Autore: psicologacredidio
L’incertezza dei nostri giorni
"Si sta come d'autunno gli alberi le foglie" Giuseppe Ungaretti
I meccanismi di difesa
La difesa è una strategia che abbiamo inconsciamente attivato per affrontare i problemi della vita.
La psicologia è una arte
Mi piace pensare che lo psicologo sia un artigiano e il suo lavoro consiste nell'armonizzare le voci che compongono la personalità del paziente, e aiuta la persona a dare forma ad esperienze ed emozioni.
Nulla è definito
Come il DNA può essere modificato dall'ambiente e dal nostro stile di vita, quindi la consapevolezza di poter cambiare per trovare il benessere.
La leggenda personale
La nascita del desiderio e della volontà di realizzare sé stessi ciò in cui è il senso della nostra vita, della nostra presenza.
Vivere con un dolore cronico
La fibromialgia è una patologia al confine tra cervello e mente, emozioni e cognizione, che richiede aggiornamento scientifico, sensibilità clinica, multi-professionalità, al servizio dell'ascolto del paziente e nell'ottica di un'alleanza terapeutica.
L’incontro con l’ombra
In una psicoterapia junghiana si parla di ombra, intesa come l’altro lato della personalità, il lato oscuro che si contrappone all’Io cosciente, che è nascosta nell’inconscio. Spesso i problemi correlati all’ombra si manifestano nel sintomo e sono i primi che richiedono l’attenzione del terapeuta.
Il senso della vita
Il senso dell’assurdo, infatti, può colpire chiunque, in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo. Il momento privilegiato per il manifestarsi dell’assurdo è quello del contatto con la morte. ribaltarne il significato costruendo, attraverso la rivolta, un senso all’esistere.
“Io so, di non sapere” Socrate
Il non-sapere è la nostra più grande ricchezza e opportunità che smuove la creatività e ci rende capaci di cambiare, anzi di migliorare.