
Attraverso il colloquio clinico e la somministrazione di test proiettivi, nello specifico il Rorschach e il TAT, si svela il funzionamento (cognitivo, emotivo, motivazionale) della persona, nella sua dimensione globale e più specifica, integrando i dati testistici con i dati clinici narrativi.
Si stende un profilo di personalità utile per avere una consulenza sul percorso da intraprendere:
- un sostegno psicologico
- una psicoterapia
Il profilo di personalità può essere stilato in ambito legale fornendo una perizia tecnica e specialistica sulle competenze genitoriali.
In ambito professionale, invece, un approfondimento in fase di valutazione psicologica che verifichi competenze, abilità e consapevolezza dei propri limiti.