I partner vivono nell'idea che l'amore sia fusione, la quale comporta la sensazione di sentirsi vuoti, soli e inquieti. Si tratta di persone che a loro volta hanno vissuto nell'infanzia figure di attaccamento instabili, genitori ambivalenti e insicuri.
attaccamento
Migliorare le relazioni con la psicoterapia
Il primo scambio relazionale con la figura di attaccamento e la conseguente sicurezza o insicurezza interiore che il bambino sviluppa sono connessi alla futura capacità di autorealizzazione.
Teoria dell’attaccamento
Gli individui riproducano nel corso della vita i medesimi stili di attaccamento che hanno acquisito nelle prime interazioni genitore-bambino.