La verità ci radica nel suo rassicurarci, mentre l'inquietudine può muovere la ricerca e la curiosità.
insicurezza
Gelosia: origini, profili, caratteristiche del geloso, come rompere il ciclo
L'amore ha bisogno di coraggio per crescere e non di paura, la quale è generata dalla gelosia.
Fobia sociale
Chi soffre di fobia sociale ha paura di essere giudicato stupido, non all’altezza, o impacciato e questo disturbo lo porta ad evitare molte situazioni sociali.
Migliorare le relazioni con la psicoterapia
Il primo scambio relazionale con la figura di attaccamento e la conseguente sicurezza o insicurezza interiore che il bambino sviluppa sono connessi alla futura capacità di autorealizzazione.
Teoria dell’attaccamento
Gli individui riproducano nel corso della vita i medesimi stili di attaccamento che hanno acquisito nelle prime interazioni genitore-bambino.